Divietik rappresenta l’eccesso di burocrazia e la tendenza a voler regolamentare tutto da parte delle istituzioni con il risultato di rendere la vita difficile ai cittadini e alle imprese o di influire sulla libertà di scelta individuale.
Dall’Italia all’Europa, fino agli Stati Uniti, molti sono gli esempi di provvedimenti che vengono imposti ai cittadini con l’idea di migliorarne la vita.
Le frontiere più discusse di questa concezione burocratica e paternalista delle istituzioni riguardano i comportamenti
più controversi e dibattuti: in nome del benessere collettivo vengono introdotte limitazioni alle libertà individuali punendo
ad esempio chi è sovrappeso per golosità, chi fuma o chi beve.
Save the Choice è un punto di informazione, di discussione e di azione a partire dalla libertà di scelta: perché cosa produrre, acquistare, consumare riguardano la sfera personale di ciascuno di noi, così come l’accesso alle professioni e ai servizi, la tutela della privacy e delle informazioni che ci riguardano.
Firma le nostre prime due petizioni
Contro la direttiva europea che, invece di ridurre i rischi per la salute, finirà con il ridurre la scelta per i consumatori e mettere a rischio decine di migliaia di posti di lavori.
Normative obsolete e iper-regolamentazione creano una barriera alle potenzialità dell’innovazione digitale nel nostro Paese, alla creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro.